

BEFOREAFTER
Progetto Cure
PUGLIA (ITALY)
Conversione di un oliveto abbandonato colpito da Xylella Fastidiosa in un nuovo, produttivo oliveto.
Carbonio sequestrato +++
Co-benefits ++++
Progetto Regeneration
SALENTO (ITALY)
Conversione di un oliveto gestito in modo convenzionale in un oliveto gestito in modo rigenerativo.
Carbonio sequestrato ++++
Co-benefits +++


BEFOREAFTER
Caso di studio: progetto agroforestale sponsorizzato da Sicrex Sagl, Tech Company svizzera
Abbiamo aiutato Sicrex con il calcolo della propria impronta di carbonio per il 2021 e il 2022. A seguire, abbiamo sviluppato una soluzione personalizzata per l’azienda, creando una nuova piantagione biodiversificata e promuovendo le nostre pratiche agricole rigenerative su una superficie agricola di 30 ettari a Torano Castello (CS) in Calabria, Italia.
Rimozione attesa di CO₂ totale in 30 anni: 3250 tonnellate di CO₂ equivalente