Oltre gli standard del nuovo Framework Europeo EU CRCF
Il Carbon Removals and Carbon Farming (CRCF) Regulation (EU/2024/3012) recentemente approvato dal Consiglio dell’Unione Europea è un passo fondamentale verso una standardizzazione delle attività di carbon farming, rimozione del carbonio e stoccaggio. Il framework stabilisce criteri importanti. Alberami si distingue per la capacità di andare oltre i requisiti previsti, offrendo soluzioni innovative e un approccio integrato alla sostenibilità.
Il Framework Europeo: i criteri fondamentali
Secondo il framework, le attività di rimozione del carbonio devono rispettare quattro criteri fondamentali:
- Beneficio netto di rimozione o riduzione del carbonio
Le attività devono garantire una quantificazione rigorosa del sequestro netto o della riduzione delle emissioni nel suolo. - Addizionalità
Devono superare i requisiti legali obbligatori e necessitare dell’effetto incentivo della certificazione per essere economicamente sostenibili. - Permanenza
Devono assicurare lo stoccaggio a lungo termine del carbonio, minimizzando i rischi di rilascio. - Impatto positivo e sostenibilità
Le attività devono evitare danni significativi all’ambiente e contribuire a uno o più obiettivi di sostenibilità.
Inoltre, tutte le attività devono essere sottoposte a verifica indipendente da parte di enti di certificazione terzi.
Perché Alberami va oltre il Framework Europeo
Alberami non si limita a soddisfare questi requisiti: li supera in più punti chiave, stabilendo nuovi standard di eccellenza per le attività di rimozione del carbonio.
1. Permanenza prolungata
I nostri progetti garantiscono una durata di sequestro del carbonio di almeno 15 anni, triplicando la soglia minima di 5 anni prevista dal framework europeo. Questo approccio garantisce una maggiore stabilità e permanenza della CO2 catturata.
2. Monitoraggio avanzato
Grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia come:
- IoT (Internet of Things)
- Blockchain
- Analisi satellitari
- Campionamenti di terreno annuali
- Modelli avanzati
garantiamo una misurazione precisa e trasparente del sequestro di carbonio e una gestione efficace dei rischi legati al rilascio.
3. Impatto ambientale e co-benefici
I nostri progetti non si limitano alla rimozione del carbonio, ma:
- migliorano la biodiversità attraverso pratiche di agricoltura rigenerativa;
- rafforzano la salute del suolo, aumentando la resilienza delle colture:
- offrono benefici economici diretti alle comunità agricole coinvolte.
4. Certificazione indipendente di alta qualità
I nostri crediti di carbonio sono validati da enti certificatori indipendenti, tra cui:
- International Carbon Registry
- ICROA – Endorsed
- Carbon Check India Pty Limited
- Rated by BeZero Carbon
Questi processi di verifica garantiscono la massima affidabilità e trasparenza per i nostri partner.
Siamo un passo avanti
Con un impegno che supera gli standard europei, il nostro approccio combina innovazione tecnologica, gestione sostenibile delle risorse e promozione di co-benefici ambientali e sociali, contribuendo agli obiettivi globali di decarbonizzazione.
Contattaci per scoprire come i nostri progetti possono supportare la tua azienda nella transizione verso un futuro a basse emissioni.